L’Associazione Sportiva Dilettantistica Centro Studi Arti Marziali Tradizionali è stata fondata nel 1999 con l’obiettivo di diffondere lo studio, la cultura e le tradizioni della pratica tradizionale delle arti marziali.
L’Associazione è attualmente diretta dal Direttore Tecnico Maestro SILVIA MASSAROTTI che da ormai 35 anni pratica e insegna le arti marziali tradizionali:
> CINTURA NERA 6° dan, Renshi di KARATE stile Kyudokan Higa Te, allieva diretta del Sensei Oscar Masato Higa (cintura nera 10° Dan Hanshi, Caposcuola mondiale della Scuola ShorinRyu Kyudokan Higa Te).
> CINTURA NERA 3° Duan di TAI CHI CHUAN Fu Style, allieva diretta di Sifu Severino Maistrello, Caposcuola della Wudang Fu Style Academy.
> CINTURA NERA 1° Dan di Kobudo, stile Kobudo RyuKyu Ryukonkai del Sensei Matayoshi.
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Centro Studi Arti Marziali Tradizionali, si occupa esclusivamente della diffusione e dello studio delle Arti Marziali Tradizionali:
> KARATE TRADIZIONALE stile Shorinryu KYUDOKAN HIGA TE
> TAI CHI CHUAN Old Fu Style
La didattica, a livello dilettantistico, realizzata nel corso degli anni ha sempre cercato di favorire un approccio realistico a queste discipline marziali, da molti ancora sconosciute e troppo spesso assimilate alla violenza incontrollata, idea che stenta a sparire dall’immaginario collettivo.
Nel corso degli anni il Centro Studi ha cercato di sviluppare, attraverso la dedizione e la passione del Direttore Tecnico e dei suoi collaboratori una didattica in grado di rendere agevole e piacevole l’avvicinamento a queste arti marziali tradizionali da parte di tutte le fasce di età, dai bambini agli adulti, nel rispetto delle motivazioni del singolo: accanto a coloro che cominciano la pratica a livello amatoriale, con l’unico scopo di mantenere uno stato di benessere psicofisico generale, convivono perfettamente all’insegna del rispetto, della crescita e collaborazione reciproca, tutti coloro che desiderano praticare tali discipline con scopi di maturazione personale, attraverso l’esperienza agonistica. La pratica AGONISTICA, pur non rappresentando l’obiettivo principale della formazione alla pratica marziale, costituisce una tappa e una componente molto importante, soprattutto per la crescita psico-fisica di tutti gli atleti di qualsiasi età. La didattica è composta quindi da due strade parallele perfettamente amalgamate tra di loro: da un lato la pratica tradizionale, intesa come mezzo per maturare aspetti filosofici ed interiori di alto livello e dall’altro l’esperienza agonistica, proposta non come un obbligo ma come una possibilità di ulteriore crescita individuale per sviluppare attraverso il “mettersi in gioco” aspetti di socializzazione, confronto e rafforzamento della fiducia in sé stessi.
Particolare cura è dedicata allo studio della didattica per i più PICCOLI, nata dall’esigenza di coniugare il divertimento all’apprendimento tecnico per il raggiungimento di obiettivi a carattere generale quali il miglioramento delle capacità motorie e della coordinazione generale e di obiettivi specifici quali il consolidamento della capacità di cooperare nel gruppo, di confrontarsi lealmente, il rafforzamento della capacità di controllare i propri movimenti, di rispettare le regole, di rispettare ed ascoltare l’insegnante al fine di riprodurre al meglio le sequenze presentate. Accanto all’indubbia efficace DIFENSIVA di tutte le discipline marziali proposte dal nostro Centro, nel corso degli anni è stato elaborato un progetto formativo per i giovani: in stretta collaborazione con i genitori scoprire e valorizzare carattere e potenzialità del giovane, per guidarlo all’autonomia in ogni momento del vivere quotidiano, lavorando su aspetti importanti quali:
– Coordinamento psicomotorio
– Sfogo energetico, svago
– Destrezza, riflessi e capacità di reazione
– Disciplina e concentrazione
– Umiltà e tolleranza
– Senso di cameratismo, rispetto verso i propri compagni di pratica, gli insegnanti, la famiglia e la società
Un bambino fisicamente, psichicamente e spiritualmente sereno e in equilibrio è un bambino felice capace di affrontare la vita e trionfare.